Come arrivare:
in
parte la scelta del come arrivare dipende anche da dove si ha intenzione di
andare. Indicativamente conviene prendere il traghetto dall'Italia se abitate
nel centro/sud, e vi dirigete nel centro/sud della costa croata.


Traghetti dall’Italia: non li ho mai presi, ma
ho trovato alcuni link utili
Documenti necessari:
-
passaporto o carta d'identità valida per l'espatrio (senza apposizione del
timbro di rinnovo). In realtà i siti istituzionali dicono che è accettata anche
la carta d'identità rinnovata col relativo timbro apposto della scadenza
prorogata, ma fino all'anno scorso non era così. Nel dubbio io la rifarei
nuova.
Vedi
eventualmente il sito del Ministero degli Esteri Italiano http://www.viaggiaresicuri.it/?croazia,
oppure Ente
Turismo Nazionale Croato http://croatia.hr/it-IT/Viaggiare-per-la-Croazia/Informazioni-utili/Documenti-di-viaggio?Y2lcNjc4LHBcMTQ3
-
libretto di circolazione dell'automobile
- assicurazione dell’automobile
(in teoria la carta verde internazionale non serve, ma sempre nel dubbio la
porto)
- Non è più necessario
il modello E111 per l’assistenza sanitaria, ma è sufficiente la tessera
sanitaria TEAM.
Per tutti gli altri
casi vedere http://www.viaggiaresicuri.it/?croazia